Massimo Campigli – Simonetta

MASSIMO CAMPIGLI

(Berlino, 1895 – Saint Tropez, 1971)

Simonetta

1955

Olio su tela, cm 61 x 42

Iscrizioni: CAMPIGLI 55 (in basso, a sinistra)

Esposizioni: Maleo (Lodi), Villa Trecchi, 2008; Rieti, 2008; Teramo, Pinacoteca Civica, 2009; Brindisi, Palazzo Granafei-Nervegna, 2009/2010; Trieste, Scuderie del Castello di Miramare, 2010/11.

Da una lettera di Campigli a Simonetti, con il quale intratteneva rapporti cordiali, risulta che il titolo dell’opera fu proposto dall’artista con simpatico riferimento al cognome del collezionista. Compare la consueta iconografia della donna-anfora dalle forme arcaiche (in linea con gli influssi dall’arte etrusca) e la resa cromatica giocata su toni spenti che vuole ricordare l’effetto dell’affresco.