FILIPPO DE PISIS
(Ferrara, 1896 – Brugherio, 1956)
Fiori
1937
Acquerello su carta applicata su tela, cm 78 x 58
Iscrizioni: De Pisis (in basso, a destra); ’37 (in basso a sinistra); Cadrerie Lena Biziot, Place St. Sulpice Paris (a tergo, timbri)
Esposizioni: Teramo, Pinacoteca Civica, 2009; Brindisi, Palazzo Granafei-Nervegna, 2009/2010; Maleo, Villa Trecchi, 2010;
Simonetti conobbe De Pisis negli anni Trenta a Parigi. Il maestro soleva portare le opere da incorniciare alla Cadrerie indicata a tergo della tela, autorizzata anche alla vendita dei dipinti. Probabilmente il collezionista acquistò presso il negozio i lavori similmente contrassegnati della raccolta.
Bibliografia: La Collezione Mazzolini, a cura di Diocesi di Piacenza – Bobbio, Ufficio Beni Culturali, Piacenza 2009; Da De Chirico a Fontana. Tra Figura e Segno, a cura di Roberto Alberton, Teramo 2009; L’eredità del Novecento. I capolavori della Collezione Mazzolini, a cura di Teodoro De Giorgio, Livorno, 2009; Ritorno a Villa Trecchi, a cura di T. Gipponi, Milano 2010; N. Agazzi, Decreto di interesse culturale – Collezione Mazzolini (VIC), 2014, n. 188.