Giorgio De Chirico – Piazza d’Italia

GIORGIO DE CHIRICO

(Volo/ Grecia, 1888 – Roma, 1992)

Piazza d’Italia

1956

Olio su tela, cm 40 x 50

Iscrizioni: G. de Chirico (in basso, a sinistra). A tergo, sulla tela: “Piazza d’Italia”/ è opera autentica, da me/ eseguita e firmata./ Giorgio de Chirico

Esposizioni: Ravenna, Palazzo De Andrè, 2008; Teramo, Pinacoteca Civica, 2009; Brindisi, Palazzo Granafei-Nervegna, 2009/2010; Maleo, Villa Trecchi, 2010; Trieste, Scuderie del Castello di Miramare, 2010/11; Reggio Emilia, palazzo Magnani, 2011; Padova, Palazzo della Ragione, 2012

De Chirico affrontò la poetica metafisica tra gli anni Venti e Quaranta. Successivamente, tra gli anni Cinquanta e Sessanta propose la Neometafisica, riprendendo alcuni temi fondamentali, con particolare riguardo all’uso delle gamme cromatiche. Il dipinto in esame è stato ricondotto al 1956. Nel catalogo dell’artista sono elencate 45 opere con lo stesso soggetto e lievi varianti.