Raffaele de Grada – Bosco

RAFFAELE DE GRADA

(Milano, 1885 – 1957)

Bosco

Fine anni Trenta-inizio anni Quaranta del sec. XX

Olio su tela, cm 70 x 60

Iscrizioni: R. de Grada (in basso, a destra)

Esposizioni: Maleo (Lodi), Villa Trecchi, 2008; Brindisi, Palazzo Granafei-Nervegna, 2009/2010.

De Grada si dedicò alla pittura di paesaggio guardando agli Impressionisti e a Cézanne. Di quest’ultimo il dipinto in questione, che rammenta scorci toscani cari all’artista, coglie ancora la lezione, dalla quale il pittore si distacca solo intorno al 1950. Risulta affine a composizioni come Botro di Santa Chiara del 1943.